Den lille Havfrue

Nome: Den lille Havfrue
Notizie: La Sirenetta (Den lille Havfrue) è una fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1836. La fiaba è molto conosciuta e, soprattutto in Danimarca, è una delle opere di Andersen più amate; alla protagonista è dedicata una statua nel porto di Copenaghen. Anche il teatro, il cinema, il balletto, e tutte le arti in genere, hanno più volte ripreso la storia di Andersen, con innumerevoli produzioni. La Sirenetta vive sul fondo del mare con suo padre il Re del Mare, sua nonna, e cinque sorelle maggiori. A quindici anni, secondo la tradizione delle sirene, le viene concesso di nuotare fino alla superficie per guardare il mondo sopra il mare. La Sirenetta ha così modo di vedere una nave comandata da un bellissimo principe, di cui s'innamora. La nave viene travolta da una terribile tempesta, ma la Sirenetta riesce a salvare il principe e portarlo in salvo su una spiaggia vicino a un tempio; il principe ha perso conoscenza e non ha modo di vederla. La Sirenetta passa i giorni che seguono sospirando e sognando del principe, e desiderando di avere un'anima e una vita eterna come gli esseri umani; il suo destino di sirena, infatti, è quello di dissolversi in schiuma marina. Alla fine decide di recarsi dalla Strega del Mare, che le vende una pozione che le consentirà di avere le gambe come gli umani, in cambio della voce, così le taglia la lingua; inoltre camminare sarà come essere trapassata dai coltelli. Però se il principe s'innamorerà di lei e la sposerà, la Sirenetta otterrà di avere un'anima; se sposerà un'altra, la Sirenetta morirà di crepacuore trasformandosi in schiuma. La Sirenetta beve la pozione e incontra il principe, che è attratto dalla bellezza e dalla grazia della fanciulla. La Sirenetta purtroppo non può parlare, e l'affetto del principe per lei non si trasforma in vero amore. Un giorno il principe si reca in un regno vicino in cerca di una moglie. Si scopre che la figlia del re di quel regno è la ragazza che aveva trovato il principe sulla spiaggia dopo il naufragio. Il principe si ricorda di lei come di colei che l'aveva salvato, se ne innamora e presto le nozze vengono annunciate. La Sirenetta è disperata. Quando giunge la notte di nozze, le sue sorelle le consegnano un pugnale magico che hanno comprato per lei dalla Strega del Mare in cambio dei loro capelli. Se la Sirenetta ucciderà il principe con quel pugnale, potrà sopravvivere e tornare a essere una sirena. La Sirenetta si rifiuta di farlo e si lancia in mare, dissolvendosi in schiuma. La sua bontà viene però premiata; anziché morire, la Sirenetta diventa una figlia dell'aria, un essere invisibile, con la promessa di ottenere un'anima e volare in Paradiso dopo 300 anni di buone azioni. Ma per ogni bambino buono che riuscirà a trovare le verrà risparmiato un anno di attesa; per ogni bambino cattivo invece piangerà, e aggiungerà un giorno per ogni lacrima.
Italiano: La Sirenetta
Inglese: Little Mermaid
Francese: La Petite Sirène
Tedesco: Die kleine Meerjungfrau
Spagnolo: La sirenita
![]() Stato: Alderney Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Alderney Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Alderney Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Alderney Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Alderney Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: China (Hong Kong) Anno: 2005 |
---|
![]() Stato: Denmark Anno: 1935 |
---|
![]() Stato: Monaco Anno: 1980 |
---|
![]() Stato: Sierra Leone Anno: 1996 |
---|
![]() Stato: Singapore Anno: 2005 |
---|